COMUNICATO
Mostra d’Arte Collettiva Identità
Inaugurazione Venerdì 20 Giugno ore 18:30 – 20:30
Fine mostra: 2 Luglio 2025
Luogo: OmniArt Open Gallery, Latina
Ingresso libero
Curatrice: Marianna Scuderi
Luogo: Via Legnano 65, Latina
Gli artisti: Tommaso Andreocci - Fabrizio Bonanni - Stefania Botta - Barbara Cardogna -Taelis Goncalves Correa - Anna Colaiacovo - Elhadji Moustapha Fall - Norma Tiziana Longhi - Cruciano Nasca - Massimo Pompeo - Francesco Santangelo (“Benz”)- Emanuela Tomassi - Marianna Scuderi (anche curatrice della mostra) - Alberto Serarcangeli - Giuseppe Zanda
In questo spazio espositivo, ogni opera non è solo da osservare, ma da ascoltare.
Perché l’identità, come l’arte, è un corpo in movimento: memoria e slancio, radice e metamorfosi.Durante l’inaugurazione, alcuni degli artisti in mostra — Cruciano Nasca, Alberto Serarcangeli, Tommaso Andreocci ed Emanuela Tomassi — offriranno il proprio sguardo sul tema dell’identità. Le loro voci porteranno prospettive uniche e personali, attraversando linguaggi, culture e visioni che raccontano l’identità come esperienza viva, mutevole e profondamente umana.
Marianna Scuderi è lieta di curare e presentare nella sua Galleria d’Arte OmniArt Open Gallery la collettiva d’arte "Identità! Una collettiva tra esposizione di pittura e scultura e video esposizione che riunisce 15 artisti contemporanei in un progetto espositivo corale dedicato al tema dell’identità. con la presentazione a cura di Bruno Creo, seguita da un aperitivo buffet.
Seguirà la Presentazione del libro “Senza Numero Civico” di Giovanni Pacella, autore sensibile e attento alle dinamiche esistenziali e sociali, in dialogo perfetto con le tematiche della mostra.
In questa collettiva ciascun artista interpreta il concetto di identità con un linguaggio personale e una poetica distinta: dalla pittura al collage, dall’installazione alla fotografia, l’esposizione attraversa forme e visioni diverse, accomunate da una stessa esigenza: esplorare l’umano.
Galleria OmniArt Open Gallery in Via Legnano 65, Latina
Giorni e Orari di apertura: dal martedi al Venerdì Dalle 17:00 alle 20:00 (Ingresso libero)
(sabato, domenica e fuori orario su appuntamento)
Inaugurazione venerdi 20 Giugno h. 18:30
Partner evento PanVoilà (LT)
Fino a mercoledi 2 Luglio 2025
segreteriaomniart@gmail.com - www.omniartcreative.blogspot.com - tel. 320.0417020
Instagram: @omniart_open_gallery | Facebook: OmniArt open gallery | youtube: galleriadarteomniart
COMUNICATO
Mostra d’Arte Collettiva Infinite Voci
Inaugurazione Venerdì 7 marzo ore 18:30 – 20:30
Fine mostra: 14 Marzo 2025
Periodo: dal 1 al 14 marzo
Luogo: OmniArt Open Gallery, Latina
Curatrice: Marianna Scuderi
Luogo: Via Legnano 65, Latina
Grande successo per l’inaugurazione di venerdi 7 marzo nella OmniArt in via Legnano 65 a latina. Il vernissage ha ospitato un grande pubblico, tra giovani e appassionati d’arte.
La Galleria OmniArt è stata orgogliosa di presentare la sua prima mostra collettiva al femminile, dal titolo INFINITE VOCI, un’esperienza unica che ha esplorato il potere evocativo della voce nell'arte contemporanea, con un focus particolare sul ruolo centrale della donna nell'arte di oggi, presentata dalla curatrice e fondatrice della galleria OmniArt Marianna Scuderi e dall’intervento di Alberto Serarcangeli.
La OmniArt ringrazia il Centro Lilith che ha portato insieme alle fondatrici e collaboratrici testimonianze sul supporto e l’impegno per le donne in difficoltà, ed hanno contribuito alla mostra sul tema aprendo un dibattito fluido con il pubblico e le artiste, presenti raccontando come le donne hanno avuto riscontro nella società oggi.
Si ringraziano le artiste che hanno partecipato a questa fantastica mostra in esposizione e video esposizione: Sofia Bartoli - Stefania Botta - Francesca Cinquegrana - Anna Colaiacovo - Ida Costa - Viviana de Ruvo - Emanuela Del Vescovo - Alessandra Dell’Atti - Sabrina Ganelli - Monica Latorraca - Arianna Milone - Carmen Scocozza - Emanuela Tomassi - Barbara Di Salvo - Marianna Scuderi.
A rendere l’inaugurazione ancora più speciale, è stato l’artista Mauro Molinari
il quale ha condiviso la sua esperienza e la sua arte sui temi legati al ruolo della donna nell’arte, offrendo una riflessione profonda sulla sua visione artistica e sul confronto tra i generi,
Vi aspettiamo al finissage Venerdi 14 marzo dalle ore 18 con la presentazione del libro di Assunta Gneo.
Dal lunedì al venerdì, dalle 16:00 alle 19:00Sabato su appuntamentoIngresso: libero
Galleria OmniArt – Via Legnano 65, Latina
Telefono: 327.0644538
E-mail: segreteriaomniart@gmail.com
Sito web: omniartopengallery.blogspot.com
COMUNICATO
Mostra d’Arte Collettiva Small is Big
Inaugurazione Venerdì 24 Gennaio ore 18:00 – 20:00
Fine mostra: 22 febbraio 2025
Luogo: OmniArt Open Gallery, Latina
Email: segreteriaomniart@gmail.com
Telefono: 327.0644538 - WhatsApp: 338.2285649
Sito web: https://omniartcreative.blogspot.com
La curatrice Marianna Scuderi spiega: “L’obiettivo della mostra è quello di dimostrare come anche il più piccolo dettaglio possa avere una forza narrativa straordinaria. Ogni opera è una scoperta, un invito a guardare più da vicino e a riflettere su ciò che spesso passa inosservato”. Un viaggio nel microcosmo dell’arte e della creatività. "Small is Big" raccoglie una collezione unica di opere che spaziano dall’arte contemporanea alla scultura, dal design alla fotografia digitale. Ogni opera esposta sfida le convenzioni e dimostra che anche le cose più piccole possono lasciare un’impronta indelebile.
Piccolo è bello, ma anche potente, intrigante e sorprendente. Questo il messaggio di "Small is Big", la nuova mostra che celebra il potere e la magia delle piccole dimensioni attraverso un viaggio immersivo e creativo. L’esposizione, aperta al pubblico dal 24 gennaio al 22 febbraio presso la OmniArt Open Gallery di Latina, invita i visitatori a riscoprire l’importanza dei dettagli, la bellezza della miniatura e la forza delle cose piccole.
Galleria OMNIART (LT)
Le connessioni nell'arte sono legami complessi e profondi che si manifestano attraverso diverse dimensioni: tra gli artisti, tra le opere, tra le culture, e tra l’arte e il pubblico. Queste connessioni non sono solo estetiche, ma anche concettuali e sociali, e creano una rete dinamica di influenze, interazioni e interpretazioni che arricchiscono il significato dell'arte stessa.
Gli artisti in mostra includono: Fabrizio Bonanni, Cristiano Cavedon, Marta Cutugno, Daniele Gangarossa (video esposizione), Luca Lamperti (scultura), Ivano Francesco Liberati, Mauro Molinari, Lara Nex Oliva, Milena Santirocco, Alberto Serarcangeli e Luciano Valente. Ciascuno di loro porta una prospettiva unica sull’idea di miniatura e dettaglio.
In un mondo dominato da ciò che è grande, "Small is Big" vuole ricordarci che l'essenza di molte cose si trova nei dettagli. La mostra è un invito a rallentare, osservare e apprezzare l'importanza di ciò che spesso passa inosservato.
Evento di inaugurazione L’inaugurazione del 24 gennaio 2025 prevede un cocktail di benvenuto e un buffet in collaborazione con PanVoilà. Durante l’evento, Edoardo Feola presenterà un brano tratto dal libro "Centuria".
Dal lunedì al venerdì, dalle 16:00 alle 19:00
Sabato su appuntamento
Ingresso: libero
Contatti per informazioni:
Email: segreteriaomniart@gmail.com
Telefono: 327.0644538
WhatsApp: 338.2285649
Sito web: https://omniartcreative.blogspot.com
COMUNICATO STAMPA
Mostra d’Arte Collettiva “Connessioni Artistiche”
Inaugurazione Venerdì 13 Settembre ore 18:00 – 20:00
Fine mostra: 13 Dicembre 2024
Luogo: OmniArt Open Gallery, Latina
A cura di Marianna Scuderi, presenta Giulia Vignapiano
Vernissage: Venerdì 13 Settembre dalle ore 18 alle 20.30
La Galleria OmniArt è lieta di annunciare l'apertura della prima mostra d'arte della stagione con "Connessioni Artistiche", un'esperienza innovativa che esplora il tema delle connessioni umane, culturali e tecnologiche.
La mostra riunisce un gruppo eterogeneo di artisti contemporanei, provenienti da diverse discipline e background, per creare un dialogo tra arte fisica e digitale. L'esposizione si articola in due principali sezioni: esposizione e video esposizione.
“Connessioni artistiche” è una vibrazione perpetua che emoziona, interseca e connette diverse tematiche, culture ed influenze artistiche/personali d’ogni singolo artista; è interpretazione “scenografica” dello spettacolo ultraterreno, esperienziale e puramente intimo, il quale trascende ogni confine spazio-temporale e culturale. Il punto di giuntura è riposto nel dialogo introspettivo e visivo fra il nostro io e l’arte, il quale muove ogni espressione ed impulso dell’anima – struggente ma colma di speranza, creatrice d’infinite visioni e possibilità, seguace della vita e della morte, della pace e della guerra, della memoria frammentata, della verità e della morale, della giustizia e dell’ingiustizia nel mondo.
La mostra invita a riflettere su come le connessioni - tra individui, culture, e tecnologie - plasmino la nostra percezione dell'arte e del mondo che ci circonda. Saremmo folli a credere che le connessioni si disperdono: esse esistono e si alimentano tramite il nostro scambio continuo nel ricevere ed anche nel cedere e trasformate esse dalla nostra intenzione/scelta, accompagnano per mano gli stati d’animo ed infine si posano, ricostruendo il mondo da capo.
La OmniArt vi invita in un viaggio tra reale e virtuale, fisico e digitale, che rispecchia le infinite possibilità di connessione nella contemporaneità.
Durante la presentazione della critica Giulia Vignapiano la mostra sarà accompagnata dalle musiche di Valentina Ottaviani e Lorenzo di Masa che insieme all’artista contemporaneo Cristiano Cavedon in arte “Astra Capez” terrà un Live Painting che coinvolgerà il pubblico alla ricerca delle Connessioni che cingono ed uniscono ognuno. Sarà il dinamismo della scomposizione cubista e futurista a portarci verso il “gesto” d’impeto non razionale dell’artista, il quale coglierà ogni identità del frammento di una realtà sconfinata, altresì racchiusa da involucri impersonali.
Gli artisti:
Alfredo Cattai, Cristiano Cavedon “Astra Capez”, Anna Colaiacovo, Ida Costa, Carmelina D’Agati, Monica Latorraca, Marzia Loiacono, Jessica Posini, Romina Scicolone, Carmen Scocozza, Marianna Scuderi, Alberto Serarcangeli, Sabrina Toppino.
La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 13 Dicembre dal martedi al venerdi, la mattina dalle h. 11:00 alle 13:00 e il pomeriggio dalle 16:30 alle 19:30.
Sabato solo su appuntamento - domenica e lunedi chiuso
La mostra sarà inaugurata il 13 settembre dalle h. 18Galleria OmniArt Open Gallery – Via Legnano 65, Latina
Dal lunedì al venerdì, dalle 16:00 alle 19:00Sabato su appuntamentoIngresso: libero
Contatti per informazioni:
Email: segreteriaomniart@gmail.com
Telefono: 327.0644538
WhatsApp: 338.2285649
Sito web: https://omniartcreative.blogspot.com
COMUNICATO STAMPA
Mostra d’Arte Collettiva “Livinig in colors”
Inaugurazione Giovedi 2 Maggio 18:00 – 20:00
Fine mostra: 13 Dicembre 2024
Luogo: OmniArt Open Gallery, Latina
La Omniart open gallery conclude il 2 maggio la Mostra permanente “Living in colors” Giovedi 2 maggio termina la mostra colle2va permanente nella OmniArt Open Gallery, "Living in Colors". La mostra di pittura permanente che ha preso il via il 2 febbraio in via Legnano nella OmniArt Open Gallery, è stata un'opportunità per ammirare le opere di vari artisti che hanno contribuito a trasformare la galleria sita in via Legnano e gestita dall’artista e gallerista Marianna Scuderi.
Oltre all’esposizione permanente di pittura e scultura che ha visto in esposizione le opere di alcuni artisti tra cui: Anna Colaiacovo, Alfredo Cattai, Biagio Iadarola, Enza Messini, Marianna Scuderi, Mario Spagnoli, Sergio Gotti, Lacramioara Hatmanu, Cinzia Paciullo, Andreas ed Emanuela Del Vescovo, Pasquale Simonetti, Umberto Trani, Alberto Serarcangeli e la collezione privata della famiglia Scuderi di Valentin Timofte e Salvatore Vitale. Gli artisti coinvolti, hanno contribuito a creare un'atmosfera vibrante e colorata all'interno della galleria. Ogni opera ha portato con sé uno stile unico
e una visione artistica personale, offrendo agli spettatori una vasta gamma di emozioni e riflessioni.
L'atmosfera della mostra è stata vibrante e coinvolgente, con opere che spaziavano dal figurativo all'astratto, dal realismo alla fantasia. Ogni opera ha portato con sé la sua storia e il suo messaggio, offrendo agli spettatori un'esperienza emotiva e intellettuale unica. "Living in Colors” ha rappresentato non solo un'esposizione artistica, ma anche un momento di crescita e scoperta per gli amanti dell'arte, fornendo uno spazio in cui immergersi completamente nell'ispirazione e nell'espressione artistica. Con il suo termine fissato per Giovedì 2 maggio, la mostra ha concluso il suo viaggio, lasciando un'impronta indelebile nella memoria di coloro che l'hanno vissuta. Proprio durante il periodo della mostra, sono stati organizzati altri eventi dalla curatrice e gallerista Marianna Scuderi, l’ultimo terminato nell’Auditorium del centro storico di Sperlonga il 5 aprile 2024, dove ha riscosso un grande successo per i turisti e gli amanti dell’arte. Tante le iniziative future all’interno della galleria, con serate di vernissage, incontri con gli artisti, sessioni di dibattito e workshop artistici, offrendo così una panoramica completa dell'universo creativo giá presente
nella galleria.
Il finissage 2 maggio dalle ore 18:00
intervengono la storica e critica d’arte Sara Taffoni e l’artista Alberto Serarcangeli.
18:30 Body Painting -performer Dalia Valdez.
A cura di Marianna Scuderi
Galleria OmniArt Open Gallery
Via Legnano, 65 – La>na
Info: 327.0644538 – segreteriaomniart@gmail.com
Prossimo evento nella galleria con nuovi ar9s9 venerdi 10 maggio 2024 alle ore
18:00
Giorni e orari di apertura: dal martedì al venerdì 16-20. Sabato 10:30-13:00.
Domenica e Lunedì chiuso. SI riceve su appuntamento.
Ingresso libero
Commenti
Posta un commento